Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR)
Mindfulness significa “consapevolezza non giudicante del momento presente coltivata attraverso il prestare attenzione”. Il potere terapeutico e liberatorio di questo stato di presenza mentale è sempre più al centro dell’interesse scientifico e della ricerca in medicina comportamentale, psicoterapia, in ambito educativo e formativo, nelle organizzazioni.
Il programma MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction program (ovvero, in italiano, Programma per la riduzione dello stress/sofferenza basato sulla consapevolezza) è stato il primo programma mindfulness-based ossia basato-sulla- mindfulness a essere sviluppato a partire dal 1979 nell'ambito della medicina partecipativa da Jon Kabat-Zinn professore presso la Medical School dell’Università del Massachusetts (U.S.A.) e dai suoi collaboratori. A partire da allora ha rappresentato una delle frontiere di quell'area di ricerca la quale vede corpo e mente come un’unità che chiede di essere compresa senza rigide divisioni.
Il senso dell'MBSR è quello di proporre un primo passo, un'introduzione efficace alle pratiche di mindfulness al fine di affrontare molte delle problematiche legate allo stress, inteso come tutto lo spettro che va dal disagio alla sofferenza severa, sia fisica sia psicologica.
La ricerca scientifica sugli effetti positivi dell'MBSR è ormai molto vasta e solida, motivo per cui esso è considerato come intervento evidenced-based ossia validato dalla scienza ed è stato adottato nelle linee guida dei sistemi sanitari di molte nazioni occidentali.
Il programma MBSR dura due mesi, prevede otto incontri di gruppo settimanali della durata di 2,5 ore, una giornata ‘intensiva’ (di solito il sabato) e una pratica quotidiana di lavoro a casa con il supporto di tracce audio e materiali cartacei.
Il programma consiste di 8 sessioni di gruppo settimanali della durata di 2.5 h circa, più un sabato ‘intensivo’ (dalle 09.30 alle 17.00) e una serie di esercizi guidati quotidiani da svolgere a casa tra una sessione e l’altra, che richiedono un impegno di circa 45 minuti. Saranno ammessi i primi 16 iscritti.
DATE E ORARI
Dal 17/02/2025 al 14/04/2025
17 - 24 Febbraio 2025
03 - 10 - 17 - 24 - 31 Marzo 2025
05 Aprile 2025 sabato giornata intera
14 Aprile
ORARI
sessioni 20.15 – 22.30 / intensivo 09.30 – 17.00
ISTRUTTORE
Giovanni Foffano- assistente sociale, Mindfulness Professional Training 2011, www.centrovenetoriduzionestress.it
SEDE
Oasi Sant’Antonio - Via Sant'Antonio, 2, Camposampiero, PD, Italia
COSTO
€ 168 -
CONTATTI
centrovenetomindfulness@gmail.com
cellulare 348 5204514
www.centrovenetoriduzionestress.it